Chi sono
La Barbera Roberto roberto

Sono cresciuto nel quartiere palermitano di Brancaccio, tristemente noto per la sua condizione sociale e per essere stato luogo di vita e di morte del Beato Giuseppe Puglisi, ucciso dalla mafia il 15 settembre 1993.
Come avrete capito dalle immagini che scorrono nell'header di questo sito web, amo viaggiare e giocare a tennis.
Non ho lanciato questo blog perché penso di potere insegnare qualcosa a qualcuno, come molti altri fanno, magari perché lo sanno fare, ma voglio semplicemente condividere esperienze. Ho sempre trovato utili contributi su altri blog e, spesso, si rivelano risolutivi per chi è in cerca di informazioni, curiosità e consigli. Io lo farò dal mio punto di vista.
Sono un volontario del Centro di Accoglienza Padre Nostro di Brancaccio (Palermo) fondato dal Beato Giuseppe Puglisi da quando avevo 14 anni. Tanti anni a servizio della comunità del quartiere Brancaccio: ho iniziato con attività di doposcuola e animazione territoriale per i più piccoli, vivendo momenti unici durante le colonie estive con i bambini del quartiere. Oggi gestisco i siti web e la comunicazione del Centro di Accoglienza Padre Nostro e della Casa Museo del Beato Giuseppe Puglisi.
Nel mio blog viene data la possibilità di commentare gli articoli. Postate osservazioni, pareri, condivisione di momenti, informazioni in merito a quanto pubblicato, lasciate anche semplicemente un feedback scrivendo se un articolo vi è stato utile. Se non volete utilizzare il form per i commenti, scrivetemi privatamente utilizzando il modulo contatti.
Negli articoli in evidenza e nella sezione archivio degli articoli troverete alcuni simboli come quelli mostrati di seguito. Ecco il loro significato:
- nell'articolo c'è una galleria fotografica;
- nell'articolo c'è un video;
- nell'articolo viene mostrata una mappa con dettagli;
- nell'articolo viene proposto un piccolo sondaggio.