Una giornata al parco tematico "Sicilia in miniatura" a Zafferana Etnea


viaggi e itinerari 183
Parco a tema Sicilia in miniatura
Parco a tema Sicilia in miniatura

Dopo tanta insistenza da parte del mio piccolo "paleontologo", sono riuscito a organizzare una spedizione avventurosa al parco tematico di Zafferana Etnea (CT) “Sicilia in miniatura”. Si trova all’interno della riserva naturale dell’Etna, nella pendice est fronte mare, e proprio la fitta vegetazione in cui è immerso genera degli scenari accattivanti per un parco a tema giurassico.

Acquistando il biglietto (lo si può fare anche online collegandosi al loro sito www.siciliainminiatura.it), si può accedere al parco delle miniature, al parco giurassico e ad altre attrazioni che sono state installate di recente. Procediamo con ordine.

Dotati di apposito braccialetto, intorno alle ore 11:00 (il parco apre alle ore 10:30), compattato il gruppo di visitatori, il tuor comincia con la sigla di benvenuto da parte dei due simpaticissimi rangers. La successiva tappa è "Antico Egitto": si entra all’interno di una piramide per scoprire la cultura e i tesori degli antichi egizi. Prima di tornare alla luce del sole, in una saletta attigua, guardiamo il filmato sulla storia del Faraone Tutankhamon.  
Tornati all’area aperta, proseguiamo il nostro percorso. Incontriamo "Il Castello Sicilia in legenda", dove vivere un’esperienza educativa alla scoperta delle origini mitologiche e storiche della nostra isola. Poco più giù lo spacecraft "Orion" ci attende per l’imbarco: faremo un viaggio nel sistema solare e chissà, magari stabiliremo un contatto con gli alieni. 

A questo punto puoi optare per l’ingresso al mondo in miniatura, per ammirare i monumenti della nostra amata Sicilia e del resto del mondo, oppure proseguire per il parco giurassico, principale attrazione per me, visto che accompo il mio "piccolo" appassionato. Lungo il percorso i visitatori vengono informati sull'inizio di alcuni spettacoli, proprio in mezzo alla natura. 

Merita un plauso particolare il "Live jurassic show" condotto dai rangers, con cenni scientifici sui dinosauri a portata dei giovanissimi visitatori e… un colpo di scena: Dina, un dinosauro buono, un velociraptor, scappa dalla sua gabbia (suona l’allarme). Recuperata, si presenta al cospetto della platea per intrattenere i più piccoli con una foto ricordo. 
Con un piccolo supplemento al costo del biglietto d’ingresso, puoi far partecipare i tuoi figli al laboratorio "il piccolo paleontologo", in cui si cimentano alla scoperta delle uova di dinosauro nascoste sotto terra. Rotte le uova con un sasso, traveranno una piccola sorpresa. Il parco giurassico propone alcune ambientazioni di villaggio preistorico e l’area degli insetti giganti. All’uscita dal parco giurassico assisterai al "Dino Movie", indossando occhiali per la visione tridimensionale del filmato. Molto carino anche questo.

Come avrete capito, il parco non si presta soltanto al divertimento inteso come curiosità suscitata dagli scenari proposti, ma indirizza i bambini verso un percorso di tipo didattico attraverso filmati e spettacoli, motivo per cui sono presenti tante scolaresche.

Per tenervi aggiornati sulle attività che l'organizzazione promuove (variano anche in base al periodo), vi consiglio di consultare il sito web di Sicilia in miniatura

Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti.

Parco Sicilia in miniatura (Video)

Parco Tematico Sicilia in Miniatura

Commenta questo articolo

Tutti i campi sono obbligatori.

Come donare il cinque per mille al Centro di Accoglienza Padre Nostro ETS

Scrivi il codice fiscale nell'apposita sezione della tua dichiarazione dei redditi